Arktika. La sfida dell'Artico. Il Polo Nord tra geopolitica e risorse energetiche di Perrone Andrea - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Arktika. La sfida dell'Artico. Il Polo Nord tra geopolitica e risorse energetiche
Perrone Andrea

Arktika. La sfida dell'Artico. Il Polo Nord tra geopolitica e risorse energetiche

Editore: Fuoco Edizioni

Reparto: Scienza politica

ISBN: 9788890465819

Data di pubblicazione: 17/02/2015

Numero pagine: 96

Collana: Incroci


12,00€
Esaurito

Sinossi

L'Oceano Artico è sempre più conteso. Da alcuni anni assistiamo ad una progressiva militarizzazione della regione per il controllo delle immense risorse energetiche e minerali che si nascondono sotto i ghiacci. Dal 1979 ad oggi, grazie ai satelliti, è stato rilevato il progressivo e inesorabile scioglimento dei ghiacci eterni, e la conseguente apertura di nuove rotte commerciali. Le ricchezze del sottosuolo e le nuove vie marittime hanno solleticato l'appetito delle nazioni prospicienti che stanno aumentando le loro rivendicazioni territoriali sull'Artico. Il 2 agosto 2007 una spedizione russa (Arktika) ha tentato di dimostrare che la Dorsale Lomonosov, che si immerge nell'Artico, costituisce un prolungamento della piattaforma eurasiatica. Per questo Mosca ha presentato una formale richiesta alle Nazioni Unite in cui ha chiesto il riconoscimento di un'area pari a 460.000 miglia marine. Però anche la Nato e i suoi Paesi membri si stanno muovendo. Canada e Danimarca stanno mettendo in atto una vera e propria militarizzazione della regione, con il benestare degli Stati Uniti e dell'Alleanza Atlantica, per contenere e frenare l'avanzata russa nel Polo Nord.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.