La riforma della crisi di impresa. D.Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14 (Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza) di Salerno Michele - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La riforma della crisi di impresa. D.Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14 (Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza)
Salerno Michele

La riforma della crisi di impresa. D.Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14 (Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza)

Editore: Edizioni Giuridiche Simone

Reparto: Diritto

ISBN: 9788891419446

Data di pubblicazione: 26/02/2019

Numero pagine: 127

Collana: Lex orienta


20,00€
Esaurito

Sinossi

Dopo oltre 77 anni dalla Legge Fallimentare, dato lo stratificarsi della normativa in materia di procedure concorsuali e le continue crisi cui sono sottoposte le imprese a causa del sovraindebitamento, è stato creato un Codice che ha unificato normative molto frammentate, oltre ad apportare interventi innovativi. Ciò in considerazione del principio fondamentale secondo cui le procedure concorsuali non sono più intese come meramente liquidatorie-sanzionatorie, ma come destinate al risanamento e al trasferimento a terzi dell'impresa, salvaguardando così anche i lavoratori e i creditori. Il libro nasce dalla necessità di effettuare, a ridosso della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del Decreto Legislativo 12-1-2019, n. 14, una "prima lettura" delle norme relative agli strumenti di regolazione della crisi e dell'insolvenza, sui quali il legislatore maggiormente confida per la riuscita della riforma. Questi sono il piano attestato di risanamento, gli accordi di ristrutturazione del debito, la procedura da sovraindebitamento e il concordato preventivo oltre, ovviamente, alla nuova procedura dell'allerta e composizione assistita della crisi. Il volume è corredato di un'appendice normativa che riporta le norme del D.Lgs. 14/2019 che sono state oggetto di trattazione. Tra i contenuti più rilevanti si segnalano: introduzione del nuovo istituto dell'allerta; procedimento unitario per l'accesso alle procedure di regolazione della crisi o dell'insolvenza; piani attestati di risanamento e accordi di ristrutturazione dei debiti; procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento; concordato preventivo; regolazione della crisi o insolvenza del gruppo.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.