Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Maggioli Editore
Reparto: Diritto
ISBN: 9788891664464
Data di pubblicazione: 28/11/2025
Numero pagine: 377
Collana: Legale. L'attualità del diritto
Il volume nasce dall'idea di fornire a professionisti e studiosi non un commentario articolo per articolo, ma una guida ragionata che consenta di collocare e mettere in relazione le disposizioni della nuova legge nazionale sull'intelligenza artificiale (L.132/2025) con il contesto normativo europeo e nazionale già particolarmente affollato di Regolamenti e norme sulle tecnologie digitali che, alle volte, si sovrappongono tra loro. La chiave di lettura scelta è il rapporto tra le regole dei dati e le regole dell'intelligenza artificiale: le prime sono infatti il presupposto necessario delle seconde. L'analisi interessa i principali settori di applicazione e regolazione di dati ed AI: lavoro, sanità, pubblica amministrazione, proprietà intellettuale, concorrenza, cybersicurezza, ricerca, tutela del consumatore, ordine pubblico, innovazione ed impresa. I contributi, a cura di studiosi di varie specializzazioni, giuristi e non, offrono spunti e riflessioni che consentono di decifrare il contesto normativo che interessa le tecnologie dei dati e i servizi di AI, evidenziandone punti di forza e lacune, e contribuendo a una chiara ricostruzione del complesso sistema di regole cui è soggetta l'intelligenza artificiale nell'UE ed in Italia.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.