Le humanities in azienda. Per una via umanistica alla formazione di Cornacchia Matteo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Le humanities in azienda. Per una via umanistica alla formazione
Cornacchia Matteo

Le humanities in azienda. Per una via umanistica alla formazione

Editore: Franco Angeli

Reparto: Educazione

ISBN: 9788891769251

Data di pubblicazione: 12/03/2018

Numero pagine: 154

Collana: I territori dell'educazione


20,00€
Si fa attendere

Sinossi

In un'azienda metalmeccanica leader nel settore della logistica di magazzino, un gruppo di ricercatori universitari di discipline umanistiche tiene lezioni di storia, letteratura, pedagogia, filosofia e storia del teatro destinate al management, a impiegati e operai: tutto avviene al termine dell'orario di lavoro, senza obblighi e senza alcuna apparente connessione con l'attività produttiva. In aule ricavate fra imponenti scaffalature industriali, muletti e presse per la lavorazione dell'acciaio, quasi la metà dei dipendenti accoglie l'inusuale proposta e si lascia guidare in un percorso sulla narrazione del sé che si svolge attraverso l'Otello di Shakespeare, le maschere nude di Pirandello o alcuni protagonisti della letteratura industriale di metà Novecento. La descrizione di quell'esperienza, dalle motivazioni che l'hanno ispirata alla sua realizzazione, si offre come occasione per approfondire il ruolo delle humanities nei contesti di apprendimento formale, non formale e informale; il discorso, condotto lungo tracciati epistemologici propri dell'educazione degli adulti e della pedagogia del lavoro, si sviluppa attorno al complesso equilibrio fra identità personale e professionale dell'adulto-lavoratore che aveva già orientato, ad esempio, le scelte imprenditoriali di Adriano Olivetti e inquadrato oggi nel più ampio dibattito sulla responsabilità sociale delle imprese. Il testo, nel rivolgersi a studenti di scienze dell'educazione, formatori, responsabili di risorse umane e anche imprenditori, apre alla possibilità di una via umanistica della formazione aziendale, capace cioè di "coltivare l'umano" senza venire meno alle esigenze produttive.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.