Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Franco Angeli
Reparto: Urbanistica e arte del paesaggio
ISBN: 9788891790323
Data di pubblicazione: 15/06/2020
Numero pagine: 176
Collana: Paesaggi: città, natura, infrastrutture
Il volume affronta e modula il tema della "resilienza territoriale" nell'ambito dei paesaggi agrari, dove oggi vengono urgentemente richiesti nuovi e aggiornati approcci multidisciplinari. I cambiamenti a cui i paesaggi agrari sono sottoposti possono essere lenti e graduali o prorompenti e devastanti. Per entrambi i casi, la reazione che può scaturire a seguito di questi fenomeni, ovvero la capacità resiliente dei territori, è strettamente dipendente dalle loro condizioni iniziali, dalla prevenzione adottata in precedenza e dalla previsione sul futuro che si vuole predisporre. In questa direzione, i paesaggi agrari culturali, poiché sono il risultato di lenti processi di adattamento nel tempo, sono assunti come il topos ideale in cui studiare la resilienza. In particolare, i paesaggi vitivinicoli iscritti nella lista del Patrimonio Mondiale dell'Umanità vengono proposti come campo di studio, in quanto paesaggi culturali per eccellenza. La ricerca problematizza pratiche e processi locali, propone metodologie analitiche e interpretative, stimola nuove riflessioni propositive e pionieristiche sui sistemi agrari di qualità, in rapporto con le dinamiche trasformative della contemporaneità.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.