Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Giappichelli
Reparto: Economia
ISBN: 9788892123106
Data di pubblicazione: 28/06/2022
Numero pagine: 320
Collana: Studi di ragioneria e di economia aziendale
I gruppi aziendali rappresentano una realtà assai diffusa nella totalità dei Paesi industrializzati, e prefigurano la massima forma di integrazione economico-organizzativa realizzabile da imprese che mantengono ciascuna la propria identità giuridica. La loro presenza è andata progressivamente ampliandosi in un contesto di crescente concentrazione del potere economico dovuta all'espansione e all'integrazione dei principali mercati nazionali, ed oggi, ancor più significativamente che in passato, tale particolare tipologia di aggregazione aziendale costituisce una valida risposta alla complessità degli ambienti nonché delle gestioni imprenditoriali nell'ambito sia della grande che della piccola dimensione. Lo studio dei gruppi aziendali costituisce dunque una tematica di notevole rilievo tanto per i manager di imprese pubbliche e private che per i ricercatori di molteplici discipline economico-sociali, ma è indubbiamente nell'ambito dell'economia d'azienda che il fenomeno in esame è stato oggetto di numerosi e pregevoli contributi teorico-empirici volti ad indagarne le caratteristiche distintive, le tipologie classificatorie, le modalità di costituzione nonché le finalità determinanti la relativa genesi. Il presente lavoro trova dimora proprio nell'ambito di tali studi, e ad avviso dei Curatori costituisce un contributo che, per lo sviluppo dell'approccio teorico e le tematiche oggetto d'approfondito esame, ha l'ambizione d'essere attuale ed esaustivo.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.