Albergheria di Cardovino Francesco - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Albergheria
Cardovino Francesco

Albergheria

Editore: Youcanprint

Reparto: Letteratura italiana: testi

ISBN: 9788892632806

Data di pubblicazione: 07/12/2016

Numero pagine: 138

Collana: Youcanprint Self-Publishing


11,00€
Facile da trovare

Sinossi

Albergheria è una via di un antico quartiere di Palermo che confina con Ballarò. Via, che ha preso dal nome dell'albergo che han costruito nei secoli passati - tra il millecinquecento, milleseicento? - costruito per albergare gli studenti che venivano da fuori di Palermo a studiare. Poi nel tempo per una epidemia è stato adibito a ospedale, e rimase tale sino al millenovecentoquarantatrè del giorno precedente del bombardamento nella seconda guerra mondiale dagli americani. (Io me ne ricordo di vedere evadere gli ammalati dalle finestre usando le lenzuola). Nel millenovecentotrentacinque è morto un personaggio noto di quell'epoca in questa via, è stato detto e definito il malandrino dell'Albergheria. Giuseppe Agnello che nel dialetto lo pronunciavano: Piddu Agneddu, u malantrinu da briaria. Un uomo che all'età di quindici anni si è autoaccusato per volontà dei parenti di avere ucciso un uomo (???) omicidio che altri avevano commesso. Giuseppe Agnello condannato a trent'anni di carcere. Nato nel milleottocentosessanta. A quindici anni entra nel carcere dell'Ucciardone ed esce dopo trent'anni, inseguito si sposa la figlia di un cugino, unico parente rimasto, che lo accolse in casa sin dal primo giorno che uscì dal carcere.

Prodotti Correlati


Mensaleri
21,00 €
Si fa attendere
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.