La parabola del paesaggio. Scritti sulla Toscana 1990-2020 di Greppi Claudio - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La parabola del paesaggio. Scritti sulla Toscana 1990-2020
Greppi Claudio

La parabola del paesaggio. Scritti sulla Toscana 1990-2020

Editore: All'Insegna del Giglio

Reparto: Urbanistica e arte del paesaggio

ISBN: 9788892852860

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 320


44,00€
Esaurito

Sinossi

Il termine parabola deriva dal greco ?a?a?o?? che significa letteralmente comparazione e similitudine (così Wikipedia). Oppure: la parabola è il luogo geometrico dei punti del piano equidistanti da un punto fisso detto fuoco e da una retta detta direttrice, e ha equazione [y=ax2+bx+c] se ha asse verticale. Se assumiamo il tempo come asse orizzontale, per almeno gli ultimi tre secoli, possiamo tracciare una curva secondo la quale il paesaggio si costruisce gradualmente e acquista una fisionomia che viene riconosciuta come pregevole, per poi affrontare una fase declinante nella quale quei valori vengono consumati: pressappoco una parabola, dunque, come quella che subisce un pallone al quale si sia dato un calcio. Lo scopo degli scritti raccolti in questo volume è quello di rintracciare alcuni dei fattori che hanno fornito alla Toscana determinati valori paesaggistici, e anche di comprendere la crisi che questa regione attraversa da più di cinquant'anni, e che si traduce in un processo che possiamo definire di consumo del paesaggio: consumo nel doppio senso dell'uso che ne fa il mercato ma anche dell'erosione materiale che avviene sotto i nostri occhi.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.