Urbanistica e politica. Genova tra innovazioni e persistenze di Pizzorno Diego - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Urbanistica e politica. Genova tra innovazioni e persistenze
Pizzorno Diego

Urbanistica e politica. Genova tra innovazioni e persistenze

Editore: All'Insegna del Giglio

Reparto: Urbanistica e arte del paesaggio

ISBN: 9788892853843

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 96


22,00€
Si fa attendere

Sinossi

A? Genova, l'urbanistica è storicamente una materia di difficile gestione, complicata com'è da una conformazione territoriale che concede ben poco agli spazi. In Antico Regime, la questione era aggravata dall'assenza di tecnologie e strumenti in grado di ovviare agli ostacoli naturali: il che rendeva l'urbanistica un fatto quantomai politico. Non soltanto perché Genova era la città capitale di uno Stato, e doveva perciò corrispondere a esigenze di rappresentanza del potere: queste istanze, nel regime repubblicano genovese, erano assegnate ai palazzi gentilizi e alla loro capacità di esprimere il rilievo sociale e politico delle famiglie patrizie. L'innovazione, in questo senso, si palesò con la costruzione della magnificente Strada Nuova: segnale urbanistico del consolidamento della Repubblica oligarchica sorta nel 1528. Ben presto, però, le innovazioni trovarono un ostacolo maggiore di quelli territoriali in una politica di conservazione dell'esistente, che bloccò a lungo il cantiere di Strada Nuovissima.

Altro

Fari del mondo
20,00 €
Si fa attendere

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.