Una stele dal deserto. Traduzione e interpretazione della stele dell'arcangelo Gabriele di Velotto Francesco - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Una stele dal deserto. Traduzione e interpretazione della stele dell'arcangelo Gabriele
Velotto Francesco

Una stele dal deserto. Traduzione e interpretazione della stele dell'arcangelo Gabriele

Editore: Il Pozzo di Giacobbe

Reparto: Storia e geografia della chiesa

ISBN: 9788892870499

Data di pubblicazione: 11/06/2024

Numero pagine: 96

Collana: Oi christianoi. Sezione antica


16,50€
Facile da trovare

Sinossi

La stele dell'arcangelo Gabriele (Hazon Gabriel) ha riscosso un ampio riscontro accademico tanto per l'oscurità del suo rinvenimento, quanto per l'enigmatico contenuto, variamente interpretato nel corso degli ultimi quindici anni di ricerca. L'arcangelo Gabriele, mediatore celeste, consegna una fumosa visione con una premessa che farebbe pensare al contesto di una battaglia cosmica. Grande attenzione c'è stata intorno a un possibile rimando alla risurrezione "dopo tre giorni". Il testo, edito per la prima volta nel 2007, è stato considerato una delle testimonianze più significative nell'ambito della storia deuterotemplare a ridosso tra I secolo a.C. e I secolo d.C. Il volume, seguendo una metodologia storico-critica, presenta il testo della stele, con la sua prima traduzione scientifica in italiano, il contesto del giudaismo sul finire del Secondo Tempio e le possibili interpretazioni, non mancando di cogliere possibili nessi col Nuovo Testamento e con i Papiri Greci magici.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.