Amore, fede e coraggio. La storia vera di Franz Jagerstatter, che si è battuto contro il nazismo, attraverso tutte le lettere alla moglie Franziska di Girardi Giampiero; Togni Lucia - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Amore, fede e coraggio. La storia vera di Franz Jagerstatter, che si è battuto contro il nazismo, attraverso tutte le lettere alla moglie Franziska
Girardi Giampiero , Togni Lucia

Amore, fede e coraggio. La storia vera di Franz Jagerstatter, che si è battuto contro il nazismo, attraverso tutte le lettere alla moglie Franziska

Editore: Il Pozzo di Giacobbe

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788892870956

Data di pubblicazione: 11/02/2025

Numero pagine: 290

Collana: Respiro


19,00€
Si fa attendere

Sinossi

Nell'Austria occupata dai nazisti, il giovane contadino-sacrestano Franz Jägerstätter matura, ispirandosi al Vangelo, la scelta di rifiutare di fare il sodato nell'esercito di Hitler ormai impegnato nella fase più tragica della II guerra mondiale. Una decisione presa nonostante il parere contrario dei vertici della Chiesa cattolica austriaca fortemente condizionati dalla posizione filonazista del cardinale di Vienna Theodor Innitzer. Per questa obiezione di coscienza verrà imprigionato e dal carcere continuerà il dialogo con l'amata moglie Franziska che, pur consapevole delle gravissime conseguenze per lei e per le tre piccole figlie, sosterrà la scelta di resistenza e coerenza del giovane marito. Il volume è costituito da un saggio che accompagna il lettore nella storia di Franz, dalla vicenda di amore con Franziska alla costruzione della loro famiglia, alla sua resistenza al nazismo a causa della quale sarà condannato a morte e ucciso nella prigione di Brandenburgo in Germania, il 9 agosto 1943, fino al tardivo riconoscimento ufficiale del suo martirio nel 2007, quando si concluderà la causa di beatificazione. La seconda parte è costituita dalle lettere che Franz e Franziska si sono scritti durante i richiami al servizio militare e il tempo della prigionia. Un commovente monumento di parole che testimonia l'amore di coppia, la condivisione della resistenza al male, la condivisione del rifiuto totale della guerra e la scelta del primato della coscienza in nome della responsabilità personale di fronte alla storia. Prefazione di papa Francesco.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.