Corpi dispensabili. La frontiera sperimentale e la sperimentazione alla frontiera di Marra Emilia - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Corpi dispensabili. La frontiera sperimentale e la sperimentazione alla frontiera
Marra Emilia

Corpi dispensabili. La frontiera sperimentale e la sperimentazione alla frontiera

Editore: Orthotes

Reparto: Filosofia occidentale moderna

ISBN: 9788893145138

Data di pubblicazione: 10/10/2025

Numero pagine: 134

Collana: Studia humaniora


17,00€
Si fa attendere

Sinossi

Corpi dispensabili è una indagine filosofica sulle caratteristiche storiche e politiche di quelle figure liminali che il diritto esclude affinché scienza, medicina e tecnologia possano farne il proprio avamposto sperimentale. La traiettoria genealogica proposta mostra come la produzione del sapere si fondi sulla gerarchizzazione dei corpi e sulla normalizzazione di vite sacrificabili, il cui archetipo epistemologico è il moribondo. Oggi il corpo del migrante eredita questa funzione - storicamente svolta da condannati a morte, folli, orfani, indigenti, vagabondi: colui che attraversa fisicamente una frontiera sempre più tecnologica si trova al contempo alla frontiera della pratica sperimentale, per la quale rappresenta il primo terreno di prova per l'addestramento di dispositivi algoritmici e per l'ottimizzazione di tecnologie predittive. Le normative europee più recenti - dall'AI Act al Patto su migrazione e asilo - non arginano questa deriva, ma al contrario contribuiscono alla determinazione di una dimensione extra legem in cui la vulnerabilità si trasforma in risorsa economica e la frontiera in laboratorio opaco di implementazione delle nuove tecnologie.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.