Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: D'Ettoris
Reparto: Scienza politica
ISBN: 9788893281805
Data di pubblicazione: 03/10/2025
Numero pagine: 368
Collana: Focus
Il World Economic Forum di Davos è una community composta da importanti leader politici mondiali, realtà sovranazionali, banche centrali, colossi industriali e finanziari, primarie fondazioni, accademia, media e influencer globali. L'obiettivo è imporre una governance politica ed economica sovranazionale basata sulla pianificazione e sul controllo per superare un modello economico in parte ancora fondato sulla libertà economica della piccola e media impresa privata e su basi prevalentemente nazionali, giudicato non più sostenibile. Un progetto globalista e dirigista, che minaccia privacy, proprietà privata, libertà e le stesse sovranità nazionali. A tal fine, da inizio 2020 un'unica narrazione planetaria ha diffuso uno stato di continua emergenza - crisi sanitaria, climatica, energetica, geopolitica - inducendo una paura irrazionale, funzionale al controllo. L'agenda del 'great reset' si sta scontrando con la realtà: il mondo si sta svegliando dall'ipnosi collettiva, grazie anche alla netta inversione di rotta impressa dalla nuova amministrazione Trump-Vance. Due visioni del mondo inconciliabili sono entrate in guerra tra loro: che cosa farà l'Europa?
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.