Notte di Santa Apollonia di Coniglio Giuseppe - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Notte di Santa Apollonia
Coniglio Giuseppe

Notte di Santa Apollonia

Editore: Youcanprint

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788893325936

Data di pubblicazione: 19/02/2016

Numero pagine: 80


8,99€
Facile da trovare

Sinossi

L'opera racconta la cronaca e la storia di uno di uno dei più drammatici dissesti idrogeologici della storia che avvenne in Pisticci, in provincia di Matera, il 9 febbraio 1688, quando una frana di vaste proporzioni spaccò in due il centro abitato causando la morte di circa 400 persone e molti feriti. Superstiti e persone rimaste senza tetto trovarono rifugio e scampo nelle chiese, monasteri e case di campagna. I soccorsi provenienti dai centri vicini furono ostacolati dalle cattive e avverse condizioni atmosferiche. Una abbondante nevicata imperversò per quattro giorni, i fiumi andarono in piena, i raccolti distrutti e la cittadina rimase del tutto isolata e priva di collegamenti. Solamente dopo molti anni i resti delle vittime, provvisoriamente inumati nelle fosse sepolcrali della chiese, furono traslati per una umana sepoltura. Il feudatario del tempo don Carlo De Cardenas intendeva costruire una nuova città in una ridente località verso il mar Jonio ma i pisticcesi, riuniti in assemblea, decisero di ricostruire il loro paese nello stesso quartiere distrutto, utilizzando materiale edile di risulta. E già agli inizi del 700 sorgeva un nuovo quartiere denominato Dirupo con trecento bianche casette, allineate e frutto di una spontanea architettura mediterranea antisismica, oggi inserito nel catalogo dei Beni Ambientali come una tra le 100 meraviglie d'Italia da salvaguardare.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.