Dai dati alla conoscenza. Introduzione all'epistemologia dell'informazione di Ridi Riccardo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Dai dati alla conoscenza. Introduzione all'epistemologia dell'informazione
Ridi Riccardo

Dai dati alla conoscenza. Introduzione all'epistemologia dell'informazione

Editore: Editrice Bibliografica

Reparto: Bibliografia e cataloghi

ISBN: 9788893576772

Data di pubblicazione: 28/03/2025

Numero pagine: 280

Collana: Biblioteconomia e scienza dell'informazione


26,00€
Si fa attendere

Sinossi

L'informazione, soprattutto ma non esclusivamente digitale, è un concetto sempre più centrale nella società contemporanea, sia a livello pratico che teorico. Ciò vale per chiunque, ma soprattutto per chi già lavora nell'ambito della sua conservazione, organizzazione e diffusione (come bibliotecari, archivisti, gestori di musei e siti web, editori, giornalisti, insegnanti, informatici ecc.) e per chi sta ancora studiando per poter poi svolgere tali attività. Sia professionisti che studenti comprenderanno e sfrutteranno molto meglio gli innumerevoli - e rapidamente mutevoli - strumenti tecnici disponibili per gestire le informazioni se avranno anche dimestichezza coi concetti teorici - più stabili e meno numerosi - che ne stanno alla base. Questo volume offre loro un primo inquadramento sia storico che teoretico delle principali nozioni connesse coi molteplici sensi del termine "informazione" (conoscenza, dato, documento, significato, veridicità, rilevanza, pertinenza, causazione, comunicazione, coscienza, saggezza ecc.), mostrandone la reciproca connessione e mettendo in guardia contro equivoci terminologici e banalizzazioni concettuali più diffuse di quanto spesso non si sospetti.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.