Breve storia d'Italia. Dal Regno alla Repubblica (1861-1946) di Casùla Francesco Cesare - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Breve storia d'Italia. Dal Regno alla Repubblica (1861-1946)
Casùla Francesco Cesare

Breve storia d'Italia. Dal Regno alla Repubblica (1861-1946)

Editore: Carlo Delfino Editore

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788893611640

Data di pubblicazione: 18/02/2020

Numero pagine: 350


20,00€
Esaurito

Sinossi

La letteratura patriottica nostrana, oltre ad una acculturazione scolastica d'obbligo, e all'uso dei mezzi di diffusione di massa, presenta decine e decine di volumi, grandi e piccoli, analitici e sintetici, divulgativi e scientifici che hanno il contenuto e il titolo ingannevole di Storia d'Italia, benché tutti siano, in realtà, Storia dell'Italia, cioè della Penisola italiana, dagli Etruschi ai Romani ai Bizantini ai Longobardi ai Normanni, ecc., ecc., fino ai Piemontesi, e non Storia evolutiva dell'intero ed uniforme Stato oggi detto italiano, istituito in Sardegna nel lontano 1324 e che giunge fino a noi - con una storia interna bella o brutta che sia - col nome di Repubblica Italiana. Casula, in questo libro, offre un metodo di "lettura" della storia e di interpretazione dei fatti del passa-to riferendoli non ad una parte della geografia fisica (isola, penisola, continente) com'è d'uso corrente, ma ad uno Stato sia - o non sia - con diversi titoli e nomi (Regno di Sardegna, Regno di Spagna, Re-pubblica Francese, Granducato di Lussemburgo, Principato di Monaco, ecc.), senza mai abbandonarlo nel racconto storico, dalla nascita alla morte (se morto) o all'oggi (se vigente). Il risultato, a volte, è sconvolgente, come nel "caso Italia" che denuncia l'equivoco - ormai radicato - che nella storia il nome Italia si riferisca alla Penisola e non allo Stato.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.