La musica di Jean-Jacques Rousseau di Collisani Amalia - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La musica di Jean-Jacques Rousseau
Collisani Amalia

La musica di Jean-Jacques Rousseau

Editore: Neoclassica

Reparto: Musica

ISBN: 9788893740777

Data di pubblicazione: 03/06/2024


32,00€
Si fa attendere

Sinossi

La musica a cui si riferisce il titolo di questo libro è, da una parte, la musica che Jean-Jacques Rousseau ascoltò fin da bambino commuovendosi fino alle lacrime e che lo consolò nelle difficoltà dell'età avanzata: musica semplice e piacevole, "naturale" come egli la dice; ed è anche la musica "imitativa", musica d'arte raffinata e complessa di cui seppe descrivere le dinamiche tecniche e linguistiche nel loro percorso storico e indovinarne il futuro sviluppo; ma è soprattutto l'idea di musica da lui elaborata all'interno della riflessione sull'origine, sulle società, sui linguaggi, e a cui affidò la proiezione del suo io inquieto. Musica risonante e musica teorizzata interagiscono già nella sua prima prova pubblica, la presentazione all'Acadèmie des Sciences parigina di un nuovo sistema di notazione, e nel suo primo scritto pubblicato che lo spiegava nei dettagli e nelle motivazioni. Così sarà in tutte le sue prove musicali fino al Pygmalion quando l'altezza del compito affidato all'artista - la conciliazione di natura e cultura - lo sgomenta tanto da indurlo al silenzio.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.