Gli avori Trivulzio. Arte, studio e collezionismo antiquario a Milano fra XVIII e XX secolo di Squizzato Alessandra; Tasso Francesca - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Gli avori Trivulzio. Arte, studio e collezionismo antiquario a Milano fra XVIII e XX secolo
Squizzato Alessandra , Tasso Francesca

Gli avori Trivulzio. Arte, studio e collezionismo antiquario a Milano fra XVIII e XX secolo

Editore: Il Poligrafo

Reparto: Arti plastiche. scultura

ISBN: 9788893870146

Data di pubblicazione: 21/11/2017

Numero pagine: 320


35,00€
Esaurito

Sinossi

La ricostruzione del nucleo collezionistico degli avori appartenuti alla casata milanese dei marchesi Trivulzio è occasione per un'attenta disamina dei diversi contesti culturali che ne hanno favorito la tesaurizzazione, la conoscenza e la successiva valorizzazione. Conservati in importanti sedi museali in Europa e America, questi manufatti di grande valore estetico e storico formano un gruppo assai variegato per tipologia e per collocazione cronologica, dalla tarda antichità al periodo rinascimentale. I membri della famiglia Trivulzio, a partire dai decenni centrali del XVIII secolo, hanno dimostrato una continuità di interessi sempre maggiore verso il collezionismo di avori, intessendo una rete di relazioni con altri centri di elaborazione culturale della penisola. L'indagine condotta sulle vicende della famiglia Trivulzio con l'occhio sempre rivolto ai retroscena culturali, l'esame attento di fonti e documenti d'archivio privati e la schedatura del cospicuo corpus degli avori portano a una piena rivalutazione e valorizzazione della raccolta, facendone un caso esemplare nell'ambito della storia degli studi sul collezionismo erudito.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.