Medioevo. Rivista di storia della filosofia medievale (2019). Vol. 44: L' impegno ontologico nella logica medievale-Ontological commitment in Medieval logics di - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Medioevo. Rivista di storia della filosofia medievale (2019). Vol. 44: L' impegno ontologico nella logica medievale-Ontological commitment in Medieval logics

Medioevo. Rivista di storia della filosofia medievale (2019). Vol. 44: L' impegno ontologico nella logica medievale-Ontological commitment in Medieval logics

Editore: Il Poligrafo

Reparto: Filosofia antica, medievale, orientale

ISBN: 9788893871396

Data di pubblicazione: 26/05/2021

Numero pagine: 250


65,00€
Esaurito

Sinossi

La rivista «Medioevo» è, da più di trent'anni, un punto di riferimento importante in ambito internazionale per gli studi di filosofia tardo-antica, medievale e rinascimentale. Che la Bibbia sia stata una fonte di ispirazione del pensiero medievale, è talmente risaputo da rasentare l'ovvietà. Che lo sia stato non solo per la teologia ma anche per la filosofia medievale è forse meno scontato di quello che potrebbe sembrare. Soprattutto, non sono sempre così note o così certe le modalità specifiche con cui i testi scritturistici hanno interagito con i concetti filosofici nel corso dell'Età di Mezzo. Il presente volume di «Medioevo» contiene una sezione monografica che intende contribuire alle ricerche sulle interpretazioni filosofiche del primo libro della Bibbia, la Genesi, e in particolare del suo celeberrimo racconto iniziale, quello della creazione in sei giorni o "esamerone".

Altro

Lamiere
17,00 €
Facile da trovare

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.