Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Olio Officina
Reparto: Letteratura italiana: testi
ISBN: 9788894887631
Data di pubblicazione: 03/11/2025
Numero pagine: 132
Collana: OOF book
La saga della Olio Sasso, le vicende di un'eredità tra battaglie legali e investigative, le peripezie, la rinascita, e infine l'olio, gli ulivi, protagonisti simbolici e silenziosi di una vita vissuta sempre in piedi. Assaggiatore e commerciante, il capostipite della dinastia, Agostino Novaro, fondò nel 1898 la ditta "P. Sasso e Figli". Chi non ricorda le famose latte della Olio Sasso, protagoniste di sbalorditive campagne pubblicitarie che hanno fatto tendenza? La celebre casa olearia si affermò con un'accorta politica industriale e di prodotto, e una strategia di comunicazione capace di unire cultura, arte e commercio, vantando, con l'house organ "La Riviera Ligure", le firme di Pascoli e Pirandello, Boine e Gozzano, la Deledda e Capuana. Dalle vette del successo alla caduta. Guido Novaro racconta come una grande eredità, non solo patrimoniale, ma anche spirituale, sia stata dispersa, mentre la sua vita scorreva tra Liguria e Piemonte, passando per la Svizzera, fra nonni militari, nonne che salvavano gli ebrei dalle SS, padri anaffettivi, scuole svizzere e agguati terroristici, pubblicità e conti offshore.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.