Luftwaffe. L'aviazione militare tedesca 1933-1940 di Todaro Angelo R. - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Luftwaffe. L'aviazione militare tedesca 1933-1940
Todaro Angelo R.

Luftwaffe. L'aviazione militare tedesca 1933-1940

Editore: Italia Editrice

Reparto: Amministrazione pubblica

ISBN: 9788895038452

Data di pubblicazione: 15/02/2022

Numero pagine: 472


79,90€
Esaurito

Sinossi

Con la fine della prima guerra mondiale e la firma del Trattato di Versailles nel 1919, la Germania Imperiale cessò di esistere e nacque la Repubblica di Weimar. Nel 1933 il Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori (NSDAP) vinse le elezioni e nacque il Terzo Reich. Due anni più tardi, il Trattato di Versailles fu ricusato dal governo di Hitler ed il Reichswehr divenne la Wehrmacht, composta dall'esercito (Heer), dalla marina da guerra (Kriegsmarine), e in seguito anche da un'arma aeronautica, la Luftwaffe. Sebbene la nascita della Luftwaffe fosse ufficialmente annunciata nel 1935, in realtà la Germania aveva cominciato a preparare ed organizzare la sua aeronautica da guerra ancor prima che il partito nazista arrivasse al potere. Quando nacque ufficialmente la Luftwaffe, il comando fu affidato ad Hermann Géring. Vediamo, quindi, come fu possibile per una nazione sconfitta riuscire a creare in poco tempo una potente e temuta arma aerea, e con quali mezzi essa dominò gli spazi aerei dell'Europa centrale prima di subire le pesanti sconfitte nei cieli d'Inghilterra, in buona parte dovute alla mancanza di grossi aerei adatti al bombardamento a lungo raggio e ad una caccia che avesse sufficiente autonomia per proteggerli adeguatamente.

Altro

Pedanterie
16,00 €
Facile da trovare

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.