Piccola Strenna. L'attualità rivisitata attraverso massime, sentenze, proverbi e motti della lingua latina di Faggionato Giovanni - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Piccola Strenna. L'attualità rivisitata attraverso massime, sentenze, proverbi e motti della lingua latina
Faggionato Giovanni

Piccola Strenna. L'attualità rivisitata attraverso massime, sentenze, proverbi e motti della lingua latina

Editore: Vincenzo Grasso Editore

Reparto: Usi e costumi, etichetta, folclore

ISBN: 9788895352701

Data di pubblicazione: 06/12/2018

Numero pagine: 82

Collana: Di varia umanità


12,00€
Esaurito

Sinossi

Il volume raccoglie 202 considerazioni nelle quali l'autore prende soprattutto spunto dall'attualità e dalla cronaca dei suoi anni (l'ultimo decennio del secolo passato) per evidenziare come già i latini, per bocca del popolo o dei loro più grandi autori, possedessero le massime, le sentenze, i proverbi e i motti utili a descrivere situazioni, abitudini e caratteri dell'umanità. Segue una "orazione" ispirata al periodo passato alla storia nazionale come "Tangentopoli", interamente scritta in latino e volta oggi in italiano da Albano Zagolin. Chiudono il volume alcune immagini a documentare l'attività di latinista di Faggionato. Il libro ha il pregio di allargare il discorso da un momento storico contingente, quello delle cronache contemporanee, ad un tempo che travalica le epoche e le società, rendendo palese come le mancanze, i difetti e i limiti che caratterizzano la natura umana siano in fondo sempre i medesimi, avendo già i latini escogitato i modi migliori e più lapidari per definirli e stigmatizzarli.

Altro

EducAmare
9,00 €
Facile da trovare

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.