I magi eterni. Tra Zarathushtra e Gesù. Una visione mazdeo-cristiana di Moramarco Michele; Moramarco Graziano - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

I magi eterni. Tra Zarathushtra e Gesù. Una visione mazdeo-cristiana
Moramarco Michele , Moramarco Graziano

I magi eterni. Tra Zarathushtra e Gesù. Una visione mazdeo-cristiana

Editore: OM

Reparto: Altre religioni. religione comparata

ISBN: 9788895687711

Data di pubblicazione: 27/03/2014

Numero pagine: 199


15,00€
Esaurito

Sinossi

"Ora avvenne che quando il Signore Gesù nacque a Betlemme... (i Magi) vennero da Oriente, come aveva predetto Zarathushtra ". Così il tardo Vangelo dell'Infanzia arabo-siriaco. E in quello armeno essi dicono: "La testimonianza che possediamo non proviene da uomo né da altra creatura. È un mandato divino". Guidati da un'enigmatica Stella, i Magi raggiungono il Cristo/Saoshyant, il Salvatore che l'antica religione iranica, il Mazdeismo, attendeva. Solo il Vangelo di Matteo, tra quelli canonici, riporta l'episodio, ma tra i seguaci della nuova fede non furono pochi a vedere, nell'opera di Gesù, le tracce della religione della Luce. Tra gli altri, nei secoli, il vescovo nestoriano Solomon di Bassora, che nel suo Libro dell'Ape (XIII sec.) fa dire a Zarathushtra: "Io e lui siamo uno ", il filosofo neoplatonico Marsilio Ficino, lo scrittore "trascendentalista" R. W. Emerson, il teologo protestante W. Monod. Questo libro esplora la visione mazdeo-cristiana: i suoi nessi con i miti diluviani, con le Sette Leggi di Noè e il culto dell'Agnello mistico, le sue idee sul mondo celeste e sulla guerra cosmica, la sua profezia della salvezza universale.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.