Gli animali parlanti di Leonardo Sciascia. Letteratura e pedagogia di Ardito Maria Fontana - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Gli animali parlanti di Leonardo Sciascia. Letteratura e pedagogia
Ardito Maria Fontana

Gli animali parlanti di Leonardo Sciascia. Letteratura e pedagogia

Editore: Periferia

Reparto: Letteratura italiana: critica

ISBN: 9788895785844

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 160


15,00€
Esaurito

Sinossi

Nella sua opera prima, le "Favole della dittatura", Leonardo Sciascia affida al parlato degli animali, al linguaggio universale della favola, pur modificandone la millenaria tradizione, i temi portanti di tutta la sua opera futura, quella letteratura civile che vive un complesso rapporto con le valenze educative. Eppure, nell'Opera omnia di Leonardo Sciascia pubblicata da Bompiani le "Favole" furono escluse intenzionalmente, per volontà dell'autore. L'indagine critica e in gran parte inedita di Maria Fontana Ardito offre significativi spunti di riflessione nel commento alle 27 favole sciasciane, che concretizzano in nuce la futura scrittura di denuncia del moralista scrittore agrigentino. Le "Favole della dittatura" risultano essere, secondo la lettura della Ardito, cuore e genesi dello Sciascia uomo e scrittore, sintesi perfetta di pedagogico e letterario.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.