Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Compagnia della Rocca
Reparto: Letteratura italiana: testi
ISBN: 9788896205563
Data di pubblicazione: 31/03/2025
Numero pagine: 336
Dalla chiesa di San Graziano ad Arona spariscono d'un tratto le antiche spoglie dei santi Fedele e Carpoforo, traslate a Milano ad opera dei gesuiti, sino a quando il cardinale Carlo Borromeo ne ordina la parziale restituzione. A questo scenario si intreccia una missione segreta riguardante le reliquie, affidata dall'arcivescovo milanese al cacciatore Giacomo «Stremìzi», e il viaggio movimentato che ne consegue, con un lungo tragitto tra pianura, lago, montagne e arcane vallate, incontrando individui stravaganti e creature fantastiche, ma anche personaggi storici, tra ambiguità, avventure, misteri e umorismo. È l'anno del Signore 1576: nel ducato di Milano è finita l'epoca dei Visconti e degli Sforza, ormai governano gli spagnoli e sulla cattedra di sant'Ambrogio siede il potente arcivescovo Carlo Borromeo, della cui diocesi fa parte anche Arona, il borgo dove è nato e di cui i Borromeo sono i feudatari da oltre un secolo. Il loro feudo è immenso e si estende dalle pianure del Ticino fino alle alte vallate dell'Ossola: Arona con la sua Rocca ne è il centro più importante.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.