Il romanzo della distanza. Voci dell'Altrove nel romanzo francese e francofono del Novecento di Pompejano Valeria - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il romanzo della distanza. Voci dell'Altrove nel romanzo francese e francofono del Novecento
Pompejano Valeria

Il romanzo della distanza. Voci dell'Altrove nel romanzo francese e francofono del Novecento

Editore: Biblink

Reparto: Letterature straniere: critica

ISBN: 9788896244708

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 252

Collana: Centro studi italo-francesi. Didascalie


26,00€
Esaurito

Sinossi

L'elemento che accumuna i testi scelti per questa raccolta è la curiosità dell'autrice, costantemente tesa a snidare un elemento prossimo, comune, domestico a dispetto dell'evidente distanza che al primo impatto poteva renderne ostile l'approccio. Ma è noto in quale misura il termine latino hostis contenga i concetti ambigui di ostilità e di ospitalità, inglobi lo straniero e il nemico per legarli a tal punto da far pensare che non possa sussistere vera ospitalità se non nell'accoglimento dell'estraneo, del radicalmente Altro. Questo volume si attesta dunque nel segno dell'ospitalità come atto di riconoscimento dell'alterità, fattore dinamico di conoscenza e di crescita culturale. Affrontare il diverso, anche e perfino negli studi letterari, ricostruirsi nella vitalità del differenziale, continua a essere il movente primo di uno sforzo costante di costituire, esplorandolo, quel comune spazio discorsivo nel quale è dato riconoscere l'idea di accoglienza.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.