Madri e figlie. Figure del «mostruoso» in «Anger» di Michèle Roberts di Castagna Valentina - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Madri e figlie. Figure del «mostruoso» in «Anger» di Michèle Roberts
Castagna Valentina

Madri e figlie. Figure del «mostruoso» in «Anger» di Michèle Roberts

Editore: Qanat

Reparto: Letterature straniere: critica

ISBN: 9788896414248

Data di pubblicazione: 14/02/2018


12,00€
Esaurito

Sinossi

La produzione di testi incentrati sulle figure di madri e sul rapporto madri-figlie occupa uno spazio di rilievo nella letteratura inglese. Il tema ha assunto caratteri precipui nell'opera di scrittrici che come Michèle Roberts si collocano in un filone narrativo che ha preso avvio negli anni Settanta e Ottanta sulla scia di teorie e critiche letterarie femministe. Esso è ricorrente nell'opera di Michèle Roberts e questo studio ne prende in esame le figurazioni problematiche presenti nel racconto "Anger" (1988), collegandole all'immagine mostruosa del personaggio mitico di Melusina. Il motivo della mostruosità viene riutilizzato sovversivamente in termini di valorizzazione dell'identità femminile anziché in quelli spregiativi della tradizione letteraria occidentale. La maternità nell'opera di Michèle Roberts si viene a configurare come legame intellettuale madre-figlia che porta alla presa di parola tramite la pratica artistica e all'autoaffermazione in ambito pubblico.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.