Giacomo Puccini e il Corriere della Sera 1883-1926 di Barsella M. (cur.); Cecchieri A. (cur.); Menchetti P. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Giacomo Puccini e il Corriere della Sera 1883-1926

Giacomo Puccini e il Corriere della Sera 1883-1926

Editore: Fondazione Corriere della Sera

Reparto: Musica

ISBN: 9788896820544

Data di pubblicazione: 10/03/2025

Numero pagine: XXII-718

Collana: Terzapagina


65,00€
Facile da trovare

Sinossi

Questo volume nasce da una collaborazione tra la Fondazione Corriere della Sera e il Centro Studi Giacomo Puccini, che ne ha seguito la curatela e la supervisione scientifica. Si tratta di una novità editoriale, che si colloca nel solco del tradizionale impegno della Fondazione Corriere a valorizzare il patrimonio storico archivistico del Corriere della Sera. L'originalità di questo libro deriva innanzitutto dalla personalità e dal rilievo di Giacomo Puccini, uno dei maggiori compositori operistici di tutti i tempi, nella storia artistico culturale italiana. Il volume dà conto di come il principale quotidiano italiano accolse le sue opere, come raccontò al paese la sua personalità attraverso le cronache sempre più numerose che contribuirono a farne una delle prime «star» di un universo al tempo stesso colto e popolare quale era l'opera. Prefazione di Gabriella Biagi Ravenni.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.