Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Colibrì Edizioni
Reparto: Musica
ISBN: 9788897206927
Data di pubblicazione: 23/05/2025
Numero pagine: 272
Traduttore: Buonaiuto C.
Bob Ostertag è conosciuto soprattutto per i legami con le ardite sperimentazioni delle avanguardie di New York, in questo libro le tematiche musicali costituiscono solo uno dei molti argomenti considerati: in qualche modo onnipresenti, certamente non ne sono il centro. Le pagine sulla fallita rivoluzione salvadoregna, sul successo di quella nicaraguense con le relative problematiche, sul disastro balcanico e l'impossibilità di adoperare in Serbia le stesse categorie interpretative elaborate in Centroamerica, sono intrecciate alle riflessioni su composizione e improvvisazione, sulla tecnologia, sul ruolo dell'arte e sull'incessante trasformazione sociale che viviamo e ci travolge. Bob Ostertag è un compositore, scrittore, musicista, costruttore di strumenti e molto altro, cresciuto in Colorado e attivo dai primi anni '80 a New York prima e poi a San Francisco. Alla continua ricerca di un percorso che unisse politica radicale e una creatività fuori dagli schemi, ha collaborato con nomi cruciali nella scena della musica d'avanguardia, tra i quali Anthony Braxton, Eugene Chadbourne, Fred Frith, John Zorn, Kronos Quartet, Mike Patton, Otomo Yoshihide, Phil Minton e tantissimi altri.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.