Charlotte, la principessa di Miramar di Bellopede Serena; Giovanella C. (cur.); Fabiani R. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Charlotte, la principessa di Miramar
Bellopede Serena

Charlotte, la principessa di Miramar

Editore: Mgs Press

Reparto: Biografia e genealogia

ISBN: 9788897271680

Data di pubblicazione: 28/11/2025

Numero pagine: 328

Collana: Asburgo


22,00€
Si fa attendere
Disponibile oggi da 1 Librerie

Sinossi

È la prima biografia italiana di Charlotte del Belgio, figlia del re Leopoldo I e moglie di Ferdinando Massimiliano d'Asburgo. Serena Bellopede svela la personalità complessa e volitiva della giovane che vive un tragico destino in nome della ragion di Stato e ripercorre la sua esistenza grazie ad un'attenta analisi delle lettere indirizzate, in particolare, a Massimiliano. E qui si scopre che il loro rapporto, in apparenza sereno, nascondeva le debolezze di un uomo che sfuggiva ai suoi impegni, delegandola a ricoprire incarichi di governo in Messico e non solo. Considerata una delle più affascinanti principesse del suo tempo, ambiziosa e determinata, segue il consorte prima nel Lombardo Veneto e poi in Messico. Da qui, quando l'impero sta per crollare, rientra in Europa - a Parigi, alla corte di Francia e a Roma, in Vaticano - per chiedere gli aiuti promessi. Purtroppo però né Napoleone III né Papa Pio IX le daranno ascolto. Charlotte si sente tradita e comincia a manifestare i primi segni di squilibrio mentale. Viene dapprima rinchiusa a Miramar e poi convinta dalla regina Maria Enrichetta a tornare in Belgio, dove morirà nel 1927, lontana e dimenticata dal mondo. Gli unici momenti di felicità Massimiliano e Charlotte li trascorsero a Miramar dopo il matrimonio celebrato nel luglio 1857. Il castello e il parco diverranno così memento della loro vicenda, e quei luoghi che hanno creato ci ricordano ancora oggi gli interessi artistici di Carlotta e la passione per il mondo naturale di Massimiliano, a testimoniare che la bellezza può sconfiggere l'oblio.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.