Il paese che non c'è più. Fondaco nuovo. Marina Melilli. Storie, memorie e parole di chi vi ha vissuto di Comito Nino - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il paese che non c'è più. Fondaco nuovo. Marina Melilli. Storie, memorie e parole di chi vi ha vissuto
Comito Nino

Il paese che non c'è più. Fondaco nuovo. Marina Melilli. Storie, memorie e parole di chi vi ha vissuto

Editore: Morrone Editore

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788897672678

Data di pubblicazione: 01/01/2016

Numero pagine: 400


16,00€
Esaurito

Sinossi

La storia di Marina di Melilli ha rappresentato e rappresenta ancora oggi l'emblema della questione ambientale siracusana. Questa vicenda - insieme ad altre coeve quali l'edificazione dell'impianto di anilina, il rifiuto della centrale Enel di utilizzare combustibili a basso tenore di zolfo, l'autonomia di Priolo, le morie di pesci del porto di Augusta, la nascita dei bambini malformati - proprio per la straordinaria forma che ha assunto nel tempo, ha permesso di solidificare un vasto repertorio di materiali retorici, costruendo l'immagine delle industrie onnivore che invadono e distruggono le aree urbanizzate. Le sue radici affondano nel piano regolatore dell'Asi di Siracusa redatto dall'Italconsult nel 1964, che aderiva a una visione ottimistica dello sviluppo industriale, sopravvalutando le potenzialità di espansione dell'area e che, in linea con i saperi urbanistici dell'epoca, minimizzava i temi ambientali.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.