L'inutilità del rancore di Rigamonti Enrico - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

L'inutilità del rancore
Rigamonti Enrico

L'inutilità del rancore

Editore: Terra Marique

Reparto: Letteratura italiana: testi

ISBN: 9788897712305

Data di pubblicazione: 01/01/2015

Collana: Voci narranti


12,00€
Esaurito

Sinossi

Augusto Farini, giovane operaio lecchese, matura un odio implacabile nei confronti del re Umberto I, in quanto questi ha premiato con un'onorificenza il generale Fiorenzo Bava Beccaris, autore della repressione in Milano nel maggio 1898. Morta la madre, Augusto si trasferisce da Lecco a Roma, nel periodo in cui si verificano importanti avvenimenti di carattere politico e religioso, tra cui l'inizio dell'anno santo. Nella capitale, dopo molte vicissitudini, Augusto prenderà una decisione, che segnerà la svolta della sua vita e che lo condurrà a Monza la sera del 29 luglio 1900, proprio a pochi passi dall'odiato Umberto I. I tratti tipici del romanzo storico e del giallo si intrecciano in quest'opera dai toni sferzanti e dal linguaggio vivido come le vicende che la animano.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.