I siciliani nelle guerre contro gli infedeli del secolo XVI di Salomone Marino Salvatore; Muscato Daidone C. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

I siciliani nelle guerre contro gli infedeli del secolo XVI
Salomone Marino Salvatore

I siciliani nelle guerre contro gli infedeli del secolo XVI

Editore: CMD Edizioni

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788897721161

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 74

Collana: La luna. Ristampe libri antichi e rari


14,00€
Esaurito

Sinossi

Salvatore Salomone Marino (Borgetto, Palermo 1847-1916) medico e studioso della Sicilia, fondatore con Giuseppe Pitré dell'Archivio per lo studio delle tradizioni popolari (1882), e deciso assertore del metodo storico, nei "Siciliani nelle guerre contro gl'Infedeli nel secolo XVI", vuole smentire la tesi, fino a quel momento accreditata, che voleva la vittoria di Lepanto del 7 ottobre 1571, che arrestò l'espansionismo turco nel Mediterraneo, dovuta alla Spagna, e rivendica alla sua isola natia il merito e l'onore dell'impresa. Fu a Messina che la grande flotta della Lega si concentrò, fu il Regno di Sicilia che apprestò galere, armi, e non solo soldati, ma Cavalieri e Titolati, che lasciando agi e famiglie, corsero sotto la Santa Insegna "aspirando gran titolo di onore che darà l'essersi trovati a quella giornata".

Altro

EducAmare
9,00 €
Facile da trovare

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.