Lutero. Il «riformatore» eretico di Crescimanno Claudio; Tarquini Nicolò - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Lutero. Il «riformatore» eretico
Crescimanno Claudio , Tarquini Nicolò

Lutero. Il «riformatore» eretico

Editore: Il Timone

Reparto: Storia e geografia della chiesa

ISBN: 9788897921158

Data di pubblicazione: 03/01/2022

Numero pagine: 63

Collana: I quaderni del timone


6,00€
Esaurito

Sinossi

Nel 1517 il monaco tedesco ex agostiniano Martin Lutero provocò la più grande e grave frattura della storia della Chiesa dando vita al protestantesimo o, meglio, a quella famiglia (rissosa) dei protestantesimi che prima ha spaccato l'unità europea e poi ha frammentato il mondo. Lutero la Chiamò "Riforma", ma fu una vera rivoluzione che, contribuendo a plasmare il mondo moderno, ha introdotto modificazioni eretiche nella dottrina, nella prassi e nella liturgia; ha negato l'autorità del Pontefice romano e del Magistero tradizionale; ed ha avuto pesanti conseguenze anche sul piano politico, sociale ed economico. Nella rivoluzione di Lutero sono per molti versi riassunte ed emblematizzate tutte le eresie vecchie e nuove del cristianesimo. La sua incompatibilità con il cattolicesimo è totale e radicale.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.