Design biofilico nell'architettura. Origini, principi e applicazioni di Fernandez Federica - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Design biofilico nell'architettura. Origini, principi e applicazioni
Fernandez Federica

Design biofilico nell'architettura. Origini, principi e applicazioni

Editore: 40due Edizioni

Reparto: Architettura

ISBN: 9788898115952

Data di pubblicazione: 22/05/2025

Numero pagine: 168


30,00€
Si fa attendere

Sinossi

Il termine "biofilia", letteralmente amore per la vita, venne coniato dallo psicologo e filosofo tedesco Erich Fromm per descrivere la tendenza innata dell'uomo ad essere attratto da tutto ciò che è vivo e vitale. Partendo da questo concetto, il design biofilico è un approccio progettuale applicato all'architettura che mira a integrare la natura nell'ambiente costruito per promuovere il benessere psicofisico degli individui e ristabilire il legame tra uomo e natura, compromesso dall'urbanizzazione e dall'espansione delle città. Il volume presenta i principi chiave del design biofilico, tra cui la connessione visiva con la natura, l'uso di luce naturale e la selezione di materiali naturali, migliorando la loro qualità dell'abitare e promuovendo condizioni di benessere duraturo. Un altro aspetto centrale del volume riguarda le tecniche pratiche di integrazione del verde, come giardini verticali, tetti verdi e l'uso di piante all'interno degli edifici. Il libro analizza, inoltre, l'importanza dei materiali, privilegiando quelli naturali come il legno, la pietra e il bambù. A supporto di queste tematiche, il testo presenta una serie di esempi concreti di realizzazioni architettoniche.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.