Dell'arte pura. Antonio Basoli scenografo guelfese di Bernabei G. (cur.); Rontini V. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Dell'arte pura. Antonio Basoli scenografo guelfese

Dell'arte pura. Antonio Basoli scenografo guelfese

Editore: Thèodolite

Reparto: Disegno, arti decorative e minori

ISBN: 9788898230198

Data di pubblicazione: 30/08/2025

Numero pagine: 64


20,00€
Si fa attendere

Sinossi

Antonio Basoli, di origini guelfesi e vissuto a cavallo tra il XVIII e il XIX secolo, è stato un artista dalle grandi capacità, che, dedicando l'intera esistenza all'arte, ha raggiunto grandi risultati: pittore, decoratore d'interni, incisore, scenografo, con un diploma conseguito all'Accademia delle Belle Arti di Bologna, allora denominata Accademia Clementina. Tutte qualifiche che lo avvicinano al fumettista Roberto Raviola, in arte Magnus, che pure si era diplomato scenografo all'Accademia di Via delle Belle Arti. Valerio Rontini ha scritto una storia suddivisa in quattro capitoli, ognuno dei quali accarezza un periodo preciso della vita dell'artista, partendo dal Basoli fanciullo, per poi attraversare la sua giovinezza, quindi la maturità e arrivare, infine, alla vecchiaia, percorrendone le varie fasi artistiche. Ad illustrare i capitoli sono quattro artisti affermati e legati tra loro attraverso la Scuola Bolognese del Fumetto: Melissa Zanella, Antonio Sforza, Lucio Filippucci ed Enzo Troiano. A Stefano Babini è stata affidata la realizzazione della copertina del volume.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.