Antiche farmacie palermitane. Profili e documenti delle spezierie cittadine dal XVI al XXI secolo di Ferruggia Andrea - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Antiche farmacie palermitane. Profili e documenti delle spezierie cittadine dal XVI al XXI secolo
Ferruggia Andrea

Antiche farmacie palermitane. Profili e documenti delle spezierie cittadine dal XVI al XXI secolo

Editore: Qanat

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788898245741

Data di pubblicazione: 01/01/2015

Numero pagine: 236

Collana: Memoria


40,00€
Esaurito

Sinossi

Un archivio "dimenticato" ha permesso di portare alla luce un materiale inedito, pressoché sconosciuto, probabilmente destinato a rimanere tale se l'impegno di un appassionato ricercatore non lo avessero estratto dai faldoni, per "riscoprire" la storia avvincente di numerose antiche farmacie intra ed extramoenia. Ripercorrere la trama degli antichi e nuovi quartieri partendo dalle farmacie può significare, non soltanto metaforicamente, il tentativo di riconoscere i mali della città e cercarne la cura da parte dei cittadini che sanno riconoscere la vera medicina la quale, nel nostro caso consiste certamente nell'educazione alla legalità e alla giustizia sociale e la riacquisizione di quel senso critico che è alla radice della cultura come capacità di intervento e di scelta. Ancora un libro su Palermo, dunque, ma questa volta si tratta di un argomento mai affrontato dagli studiosi, almeno in maniera così organica per ciò che riguarda la storia delle farmacie della nostra città, le quali, nate dalle antiche apoteche degli aromatari e dalle pubbliche spezierie, si trovano oggi trasformate e dislocate in luoghi spesso diversi da quelli originari.

Altro

Pedanterie
16,00 €
Facile da trovare

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.