L'emigrazione italiana in Uruguay attraverso le fonti consolari (1857-1865) di Contu Martino - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

L'emigrazione italiana in Uruguay attraverso le fonti consolari (1857-1865)
Contu Martino

L'emigrazione italiana in Uruguay attraverso le fonti consolari (1857-1865)

Editore: Aipsa

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788898692446

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 160

Collana: Studi latinoamericani


14,00€
Esaurito

Sinossi

Il volume propone un lavoro sull'emigrazione italiana in Uruguay negli ultimi anni del Regno di Sardegna e nei primi anni di vita del Regno d'Italia (1857-1865). Di particolare interesse, anche per le ricerche genealogiche, sono le trascrizioni delle relazioni trimestrali sui passaporti vistati dalle autorità consolari uruguaiane presenti a Genova, Savona e Livorno, contenenti i nominativi di quasi 1.500 passeggeri imbarcatisi dai porti di queste tre città con destinazione finale Montevideo. Questi documenti, oltre al nome e al cognome dei passeggeri, contengono altre informazioni sugli emigrati riguardanti il luogo di provenienza, l'età, la professione, il porto di arrivo e le annotazioni sull'eventuale presenza a bordo di altri passeggeri loro parenti. Il libro si chiude con gli indici generali dei nomi dei partenti e dei loro luoghi di provenienza, più gli indici dei passeggeri e dei loro luoghi di origine relativi a ogni singolo anno di partenza preso in considerazione.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.