Jeanne D'Anjou. Giovanna I D'Angiò regina di Napoli. Vol. 3: La regina che rifondò Napoli nel 1348 di Bascetta Arturo; Cuttrera Sabato - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Jeanne D'Anjou. Giovanna I D'Angiò regina di Napoli. Vol. 3: La regina che rifondò Napoli nel 1348
Bascetta Arturo , Cuttrera Sabato

Jeanne D'Anjou. Giovanna I D'Angiò regina di Napoli. Vol. 3: La regina che rifondò Napoli nel 1348

Editore: ABE

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788898817986

Data di pubblicazione: 01/10/2016

Numero pagine: 128

Collana: Le regine di Napoli


30,00€
Esaurito

Sinossi

Giovanna è assolta: la corte d'amore; Il Papa ora vuole tre stati: Palermo, Napoli e Salerno; Sicilia ai Catalani, Urbe a Jeanne, Puglia a Ludovico; Carlo di Boemia è Imperatore, Ludovico lascia; La corte provenzale: Piero Bonifazio, poesie e gioielli; Pedenato, il primo cantastorie dell'Etna in Provenza; Andriàsse e Tarànta, le nozze reali finiti a teatrino; Il Papa nega la corona a Ludovico; Giovanna è assolta, ma Ludovico resta Re titolare - Peste sul trono di Neapulia; Ungheresi da Aversa a Napoli: nel regno fino a giugno; Avignone al papa, Giovanna cavalca su Aversa; Sanseverino libera Acerra; Squillace riprende Napoli; Il nemico nella vecchia Reggia di Castelmagno; Neapolis è libera, Castel grande è il trono di Sicilia; La Regina sposa Luigi il 20 agosto e lo fa erede; Scoppia la peste: il nemico fugge, la Reggia è libera; Re Luigi riscatta Terra di Lavoro e Valle Beneventana; Luigi e Pipino in Puglia, S.Maria e Calabria; Guarnieri prende i castelli di S.Germano a Luigi; Catturati Guarniero e Pipino: Luigi compra la pace; L'Ungaro perde il Viceregno di Puglia; La Reggia di Napoli, nuova Urbe metropolitana.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.