Pane amaro. La coltivazione del frumento nei latifondi della Sicilia interna di Nicosia Salvatore - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Pane amaro. La coltivazione del frumento nei latifondi della Sicilia interna
Nicosia Salvatore

Pane amaro. La coltivazione del frumento nei latifondi della Sicilia interna

Editore: Navarra Editore

Reparto: Economia

ISBN: 9788898865130

Data di pubblicazione: 29/04/2016

Numero pagine: 264

Collana: Il presente e la memoria


16,00€
Si fa attendere

Sinossi

L'analisi approfondita e ragionata di un legame lungo migliaia di anni: quello tra la terra e chi la cura e ne ricava nutrimento. Partendo dall'osservazione minuziosa della coltivazione tradizionale, quindi priva di macchine agricole, del frumento in Sicilia, l'autore espone con chiarezza la travagliata storia di un angolo d'Italia in cui i rapporti sociali di produzione sono rimasti attardati fino a tempi relativamente recenti. Con il supporto di un ampio catalogo di immagini, Salvatore Nicosia parte dalle pitture egiziane del III-II millennio a. C. per arrivare al dopoguerra in Sicilia, ai flussi migratori verso il Nord Italia e alla difficile e complessa diffusione dei mezzi meccanici nelle campagne della Sicilia interna. La lente dell'autore è posta sulla fase terminale di una storia lunga secoli: quella dell'affermazione dell'uomo dal lavoro manuale, dalla fatica e dalla subordinazione, dallo sforzo atavico di ricavare cibo e vita dalla terra. Il libro è realizzato in collaborazione con l'Istituto Gramsci Siciliano.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.