Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Savej
Reparto: Scienze sociali
ISBN: 9788899048167
Data di pubblicazione: 30/11/1999
Numero pagine: 112
Il sedicesimo numero di Rivista Savej è dedicato alla vocazione sociale del Piemonte: dall'etica aziendale di Olivetti che garantiva ai dipendenti servizi, sanità e istruzione, al lavoro di don Ciotti con il Gruppo Abele e l'associazione Libera, impegnata nella lotta contro le mafie. Un filo che lega anche la figura di Pier Giorgio Frassati, testimone di una fede vissuta nell'azione quotidiana e con un'inclinazione naturale per la giustizia e la carità. Accanto a queste storie scopriremo una Fiat inedita, capace di produrre non solo automobili ma anche navi, aerei e treni, il Museo Egizio con il suo giardino funerario e orto botanico sui tetti dell'edificio e le opere di Carlo Mattei, artista autodidatta capace di unire temi sociali e paesaggistici. Completano il numero altri racconti e curiosità del territorio: l'enigmatica scomparsa di Narbona, la narrativa di Gina Lagorio e Maria Tarditi, il tetto racchiuso delle Alpi, le cantine storiche di Canelli, il sapere erboristico dei monasteri e la storia del castello di Govone.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.