La prima guerra italo-abissina, 1882-1896 di Scuterini Renato - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La prima guerra italo-abissina, 1882-1896
Scuterini Renato

La prima guerra italo-abissina, 1882-1896

Editore: Chillemi

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788899374815

Data di pubblicazione: 20/10/2022

Numero pagine: 320

Collana: Eroica


24,00€
Si fa attendere

Sinossi

L'impresa coloniale in terra africana, nacque dal bisogno dell'Italia di uscire da quell'isolamento internazionale in cui il paese si era ritrovato dopo l'Unità nel 1861. Premesse alla guerra furono i tentativi di espansione italiana in Africa operati a cominciare dal 1869 con l'acquisto della baia di Assab. Nel 1889 a Giovanni IV succedette Menelik II. Fu il nuovo re etiope che firmò il trattato di Uccialli con l'Italia, in cui l'Etiopia riconosceva all'Italia le sue conquiste in Eritrea, che nel 1890 veniva proclamata colonia e sottoposta all'autorità di un governatore. Tuttavia, la differente interpretazione delle clausole del trattato portarono alle ostilità nel 1895 con la guerra d'Abissinia. L'esercito italiano venne sconfitto più volte e Crispi dovette rinunciare, con il trattato di Addis Abeba del 1896, al protettorato sull'Etiopia, ottenendo il riconoscimento del possesso della sola Eritrea. L'Italia fu la prima "potenza" europea duramente sconfitta da un regno africano.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.