Fausto Pirandello. Opere dal 1923 al 1973. Ediz. bilingue di Benzi Fabio; Leone Francesco; Mattiti Flavia - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Fausto Pirandello. Opere dal 1923 al 1973. Ediz. bilingue
Benzi Fabio , Leone Francesco , Mattiti Flavia

Fausto Pirandello. Opere dal 1923 al 1973. Ediz. bilingue

Editore: Manfredi Edizioni

Reparto: Pittura

ISBN: 9788899519315

Data di pubblicazione: 18/11/2016

Numero pagine: 208

Traduttore: Adams C.


30,00€
Esaurito

Sinossi

Pirandello ebbe la sua prima educazione artistica nell'allenamento ad uno sguardo oggettivo e crudo, a un segno di realtà insistita e forzata, di lucidità quasi chirurgica nell'indagare gli aspetti anche scarni e brutali della figura umana, tipico di quella tendenza tedesca. In questa scelta forse atipica, comunque rara per l'Italia del tempo certamente ritroviamo un'indicazione del padre, il grande drammaturgo Luigi, nei confronti del giovane figlio: infatti, come è noto, egli ebbe una lunga e determinante fase di studio giovanile di stampo mitteleuropeo, laureandosi a Bonn, e l'indirizzo di Fausto fu certamente determinato dalle sue simpatie e preferenze culturali. Subito dopo Pirandello segue la scuola di pittura di Felice Carena e dalla sua inquieta ricerca, Pirandello assume un senso di plasticità cromatica solida ma non priva di complicazioni intellettuali. Pirandello dipinge allora soggetti contadini e pastorali, arcaizzanti, sul modello del maestro, ma subito vi infonde una carnalità realistica e "sgradevole", contorta e sofferta, che lo proietta ancora giovanissimo in una dimensione autonoma, quasi un inquietante precursore di Lucian Freud. [...]"

Altro

25 dicembre
12,90 €
Facile da trovare
A...come amore
8,00 €
Facile da trovare

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.