Gli organi della Pontificia Basilica del Santo a Padova. Ottocento anni di storia ed arte organaria nell'insigne santuario antoniano di Sabatini Alberto - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Gli organi della Pontificia Basilica del Santo a Padova. Ottocento anni di storia ed arte organaria nell'insigne santuario antoniano
Sabatini Alberto

Gli organi della Pontificia Basilica del Santo a Padova. Ottocento anni di storia ed arte organaria nell'insigne santuario antoniano

Editore: Armelin Musica

Reparto: Musica

ISBN: 9788899619008

Data di pubblicazione: 12/12/2015

Numero pagine: 176

Collana: Manuali


68,00€
Esaurito

Sinossi

Tra le innumerevoli opere d'arte che arricchiscono la Pontificia Basilica di Sant'Antonio, come i dipinti, i bassorilievi, le sculture, le dorature, i manufatti lignei e marmorei, vanno certamente ricordati i molti Organi a canne che, nel corso di otto secoli di storia, hanno accompagnato e scandito la vita liturgico-musicale di questo mirabile complesso devozionale. Il volume ricostruisce le vicissitudini di storia organaria e ricorda i vari Organi che si sono avvicendati sotto le grandi cupole del Santuario Antoniano: dalle prime notizie del Trecento sino ai nostri giorni. La pubblicazione è completata dalla descrizione tecnica dell'attuale strumento: uno tra i più grandi e importanti d'Europa; costruito tra il 1895 ed il 1931 dalle prestigiose ditte "Carlo Vegezzi Bossi" e "Vincenzo Mascioni", possiede più di 6000 canne (la più grande misura più di 7 metri di lunghezza), un centinaio di registri sonori, cinque casse espressive e 2 consolles (una di 5 tastiere e una di 3).

Prodotti Correlati


Ciao 2001. Vol. 4
9,90 €
Si fa attendere
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.