Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Nuova Gutemberg
Reparto: Musica
ISBN: 9788899843854
Data di pubblicazione: 30/11/1999
Numero pagine: 124
L'educazione del musicista allo lo studio della strumentazione è composta da regole di pura d'osservazione, per apprendere, nel corso di studi, la dottrina scientifica alla base di questa materia. Nella prima parte vengono presi in esame gli elementi dell'acustica, come la causa fisica dei timbri e degli armonici. Le leggi dell'acustica ci permettono di spiegare i rapporti fra i vari strumenti e di accettare o respingere le varie combinazione strumentale. È dunque necessario tenere conto di tutto ciò, poiché l'arte dell'orchestrazione consiste appunto nel riunire e fondere insieme le varie unità acustiche. Anche gli elementi di ritmica musicale sono concetti fondamentali ai giovani allievi che si dedicano allo studio della bandistica, per essere in grado di scrivere le loro composizioni senza errori di ritmica e di analizzarne con coscienza i lavori altrui. A tutto ciò si aggiunge lo studio indispensabile delle diverse forme classiche di musica strumentale.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.