Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Europa Edizioni
Reparto: Letterature straniere: critica
ISBN: 9791220156592
Data di pubblicazione: 27/11/2025
Numero pagine: 418
Collana: Fare Mondi
Invito alla poesia di Li Bai propone un'analisi accurata e ben articolata della poetica del celebre autore cinese, approfondendo le sue principali peculiarità. L'autore delinea efficacemente il ruolo centrale della fantasia creativa, della sensibilità verso il mondo naturale e della capacità di trasfigurare l'esperienza in immagini suggestive. Con finezza critica, emerge la visione esistenziale di Li Bai: uno spirito libero e anticonvenzionale, in cui il vino diviene non solo motivo di evasione, ma anche stimolo alla riflessione e all'ispirazione poetica. La connessione con il pensiero daoista e il suo atteggiamento di distacco dalle convenzioni si armonizzano con la descrizione di uno stile poetico che privilegia la spontaneità espressiva e la varietà formale. L'attenzione ai temi ricorrenti, come l'amicizia, la nostalgia e la critica sociale, contribuisce ad arricchire il profilo complesso e sfaccettato del poeta. La prosa chiara e scorrevole rende l'analisi accessibile, senza rinunciare al rigore critico, offrendo un'introduzione completa ed equilibrata all'opera e alla personalità di Li Bai. Il saggio rivela un'eccellente sintesi che valorizza sia gli aspetti estetici che quelli ideologici della sua produzione, configurandosi come una guida preziosa per chi intenda avvicinarsi alla figura e all'eredità letteraria di uno dei grandi maestri della poesia cinese. In questo libro: - selezione di circa 50 poesie - testo originale in cinese semplificato - pronuncia (pinyin) - traduzione italiana fluida - analisi dettagliata con riferimenti - schede tematiche di approfondimento
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.