La fine del mondo e la fine del mese. Gli incubi del Covid tra passato e futuro di Cantini Romanello - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La fine del mondo e la fine del mese. Gli incubi del Covid tra passato e futuro
Cantini Romanello

La fine del mondo e la fine del mese. Gli incubi del Covid tra passato e futuro

Editore: Youcanprint

Reparto: Problemi e servizi sociali

ISBN: 9791220323321

Data di pubblicazione: 24/02/2021

Numero pagine: 114


12,00€
Facile da trovare

Sinossi

Questo è l'ennesimo libro sul Covid-19. Che non si occupa però solo dell'impatto della pandemia sulla sanità e della devastazione della economia. Vuole essere invece una indagine e una riflessione ancora più ampia sul nostro modo di pensare, di operare e di vivere a cui il grande fatto nuovo ci costringe. Si tratta di una riflessione anche sulla potenza della scienza, sulla nostra idea di progresso, sul ripensamento della globalizzazione, sulla nostra resa di fronte alle disuguaglianze, sul prezzo del primato della vita, sulla presa in carico di una vecchiaia sempre più lunga e infine sul millenario dominio assoluto dell'uomo sugli animali e sulla natura. Il tutto nella convinzione che molto non sarà più come prima e che ci sarà comunque, con la nostra accettazione o con la nostra rassegnazione, un'era preCovid e un'era PostCovid.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.