Nobile vigonze opus. La nobile impresa del conte Vigonza di - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Nobile vigonze opus. La nobile impresa del conte Vigonza

Nobile vigonze opus. La nobile impresa del conte Vigonza

Editore: Youcanprint

Reparto: Letteratura italiana: critica

ISBN: 9791220351263

Data di pubblicazione: 02/09/2021

Numero pagine: 80

Traduttore: Pinton G.


12,00€
Facile da trovare

Sinossi

Solo dopo tre secoli e più da quella francese è apparsa la prima traduzione integrale italiana del Baldus di Teofilo Folengo: Il Baldo, di Giuseppe Tonna, Giangiacomo Feltrinelli Editore, Milano 1958. Per i tipi di Einaudi la prima traduzione italiana della Zanitonella, sempre del Folengo, è del 1961, ad opera di Giorgio Bernardi Perini. I prefolenghiani sono invece tuttora relegati nell'ambito strettamente erudito e specialistico. È purtuttavia vero che la Lingua Maccheronica, a prima vista così semplice e trasparente, risulta in realtà ostica a quanti hanno scarsa dimestichezza con il latino e/o con le parlate padane, ed è per tal motivo e per favorirne conoscenza e comprensione che mi sono accinto a tradurre in italiano il Nobile Vigonze Opus, scritto da un Anonimo Padovano, presumibilmente nel 1494, ed edito a Venezia nel 1502. Il fac-simile di tale prima stampa è stato inserito in questo libro. Auguro al Candido Lettore lo stesso mio divertimento, e lo stimolo a studiare un capitolo della storia letteraria del Rinascimento, padovano in particolare, che, apertosi come gioco goliardico, sarebbe subito dopo diventato, appunto con Teofilo Folengo, autentica arte.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.