Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Pellegrini
Reparto: Letteratura italiana: critica
ISBN: 9791220504133
Data di pubblicazione: 30/11/1999
Numero pagine: 200
Collana: Open space
Pier Paolo Pasolini è stato anche un giornalista. L'esperienza legata ai mezzi di comunicazione di massa non è la più nota, celebrata e apprezzata del suo impegno intellettuale, ma non è certo la meno importante né ricca. Anzi. Sarà spezzata solo all'idroscalo di Ostia la notte tra il primo e il 2 novembre 1975: l'ultima lettera luterana (indirizzata a Italo Calvino) è pubblicata su "Il Mondo" il 30 ottobre 1975. Un giorno prima del suo brutale e ancora irrisolto assassinio. Marino compie una ricostruzione dettagliata, commentata e documentata delle esperienze pubblicistiche di Pasolini: dagli esordi bolognesi alla stagione luterana e corsara della maturità. Trent'anni di articoli e rubriche, reportage, riflessioni e sciabolate. Il libro contiene due interviste esclusive a Giulia Maria Crespi e Piero Ottone, all'epoca editrice e direttore del "Corriere della Sera", che raccontano particolari inediti relativi all'uomo oltre che al giornalista...
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.