Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Giappichelli
Reparto: Diritto
ISBN: 9791221111446
Data di pubblicazione: 19/03/2025
Numero pagine: 288
Collana: Collana del Dipartimento Giurisprudenza dell'Università di Milano-Bicocca
Il volume affronta le questioni filosofiche ed etico-giuridiche sollevate dalle neuroscienze e dalle neurotecnologie forensi, utilizzando un'analisi interdisciplinare e la metodologia propria della filosofia del diritto di indirizzo analitico-linguistico. In particolare, verrà sostenuta una tesi compatibilista per difendere i concetti di libertà e responsabilità criticati dalle tesi biodeterministe. Inoltre, tramite la ricostruzione delle criticità etico-giuridiche dello stato dell'arte delle neurotecnologie e del loro uso forense, sarà possibile riflettere sul delicato rapporto tra poteri e libertà all'interno dello stato costituzionale di diritto. Lo studio proposto verrà integrato con le categorie di biopolitica, tecnologie del sé e tecnologie del potere per evidenziare come il rapporto potere-libertà sia influenzato dalle neurotecnologie. Infine, verrà approfondito il dibattito sulla necessità di nuovi diritti per la protezione degli individui da forme di abuso tecnologico.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.